“Corpo Itinerante”

Laboratorio di pratica sul movimento a cura di Michael Incarbone

Condotto dal danzatore, performer, autore Michael Incarbone.
Data: dal 12 al 15 settembre 2022
Ora: 16.00-20.00
Restituzione pubblica itinerante: 15 settembre, ore 18.30, Santuario Madonna di San Luca
Luogo: Bologna, Portico di San Luca
Indirizzo: Salita di San Luca – Pellegrinaggio, via si San Luca 43-45

Modalità di partecipazione/prenotazione:  la partecipazione al laboratorio è gratuita, il laboratorio si svolge all’aperto e prevede una restituzione pubblica al termine delle tre giornate.

Iscriviti gratuitamente al laboratorio
"Corpo Itinerante" Laboratorio di pratica sul movimento a cura di Michael Incarbone

“Corpo itinerante” è un laboratorio di pratica sul movimento aperto a performers e cittadin* con esito performativo.
A partire dal luogo scelto, il portico di San Luca di Bologna, e dalla riflessione sul fenomeno del cammino, la proposta laboratoriale si propone come un breve campo di ricerca sul corpo singolo e collettivo in uno spazio architettonico itinerante. Portatore di memorie, simbolismo e sentimento di appartenenza, il portico, celebre per la sua singolare composizione e lunghezza, ci offre un’occasione di rilettura e rinnovamento della sua funzione pratica e spirituale attraverso una scrittura coreografica.

“Corpo itinerante” è un appuntamento inserito all’interno di Bologna Estate è il calendario di eventi culturali, artistici e legati al territorio, promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana – Territorio Turistico Bologna-Modena che presenta da maggio a ottobre una stagione di musica, cinema, spettacoli, sport, incontri e itinerari.

Michael Incarbone danzatore, performer, autore. Si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, diplomandosi in Danza Contemporanea con il massimo dei voti. Nel 2019/20 collabora con Dance- as-design di Georgia Tegou e Michalis Theophanous, nella produzione “Reverie”.

Attualmente collabora come danzatore e performer con:

  • DNA di Elisa Pagani,
  • Kinkaleri nella produzione “OtellO”, Compagnia Virgilio Sieni nuova produzione 2022,
  • ALDES di Roberto Castello per la produzione “INFERNO”,
  • Muxarte di Giuseppe Muscarello.

Come autore realizza:

  • “IN SITE OUT” progetto in site- specific con i cittadini di Caltagirone (CT),
  • “MetaMorphing” in co autorialità con Mara Capirci e Edoardo Maria Bellucci per il Festival Arte&Scienza Goethe Institut Roma,
  • “Go Ask Alice” short-movie vincitore del Premio Roma Danza 2020,
  • Il suo ultimo lavoro “About a Revolution”, performance urbana selezionata per la Giovane Vetrina della Danza d’Autore 2021 del Network Anticorpi XL.

È parte del gruppo di coordinamento di SIR – Sharing in Rome.